Hublot Red Ceramic Tourbillon ONLY WATCH

Hublot estende l’uso della ceramica anche al rosso nell’Hublot Red Ceramic Tourbillon Only Watch. Si aggiunge alle colorazioni già note come il bianco, il nero, blu, marrone e grigio, un materiale che viene sempre più utilizzato nel campo e che sta aumentando la sua popolarità. Ed Hublot non si tira indietro quando c’è da utilizzareLeggi tutto⟶

Breitling Superocean 42mm. Blu Limited Edition

Per l’estate, Breitling ha pensato ad un edizione limitata del suo best seller Breitling Superocean 42mm. Blu con una colorazione tutta nuova. Nato per stare a contatto con l’acqua, la sua impermeabilità è testata fino a 1500 metri di profondità, il che lo rende un orologio tecnicamente professionale. La cassa in acciaio misura 42 mm. cheLeggi tutto⟶

Christophe Claret X-Trem-1 Pinball ONLY WATCH

All’asta di Only Watch 2013 che si terrà il prossimo 28 settembre a Monaco, potremmo ammirare il nuovo pezzo unico Christophe Claret X-Trem-1 Pinball. Proposto dal genio di Christophe Claret, è basato sull’ X-TREM-1 che ha debuttato anno scorso. Christophe Claret ormai si sa che ama il gioco d’azzardo (vedi Blackjack), ed anche in questo caso, haLeggi tutto⟶

Hublot MP-05 Ferrari

Un nuovo record si affaccia al mondo dell’orologeria con questo nuovo Hublot MP-05 Ferrari, con il nuovo movimento progettato interamente dagli ingegneri operai di Casa. Ben 50 giorni di riserva di carica in omaggio alla Ferrari, a testimoniare l’altezza del Marchio di Maranello. Ed è record anche in Casa Hublot, con l’orologio dal maggior numero diLeggi tutto⟶

Eberhard Tazio Nuvolari Vanderbilt Cup Naked

L’ Eberhard Tazio Nuvolari Vanderbilt Cup Naked celebra il 1936, quando Tazio Nuvolari vinceva la Coppa Vanderbilt sul circuito Roosvelt Raceway nello stato di New York, a bordo della sua Alfa Romeo 12 cilindri. Oggi Eberhard & Co. torna a dedicare un orologio ad una delle più prestigiose vittorie del leggendario pilota italiano. Concepito conLeggi tutto⟶

Omega Seamaster Bullhead

Uscito per la prima volta nel 1969, l’Omega Seamaster “Bullhead” portava la referenza 146.011. Si tratta di uno dei cronografi più rari del Marchio e ben noto tra i collezionisti. E’ stata una piacevole sorpresa quella presentata a Baselworld 2013 con il nuovo cronografo. Animato da un movimento automatico Omega 3113 di derivazione Frédéric Piguet.Leggi tutto⟶

Vulcain Cricket Nautical Seventies

A Baselworld, Vulcain ha introdotto una replica del Vulcain Cricket Nautical Seventies del 1970. Si tratta di un orologio che gode di un’impermeabilità di ben 300 metri. In grado di fornire le tabelle di decompressione ha inoltre un’allarme meccanico udibile sott’acqua. All’epoca il Nautical fu il primo orologio subacqueo con sveglia impermeabile fino a 300 metri. IlLeggi tutto⟶

Harry Winston Opus XIII

L’Harry Winston Opus XIII ha 59 lancette orientabili per i minuti. Undici triangoli mobili per le ore. Una finestra scorrevole per uno spettacolo di minuti e ore che appaiono e scompaiono istantaneamente. I minuti si accumulano su di una pista ed ogni 5 minuti appare una lancetta rossa per poi scomparire e ricominciare nei seguentiLeggi tutto⟶

Chronoswiss Timemaster GMT S-Ray

Il Chronoswiss TimeMaster Chronograph GMT S-Ray 007 è un orologio in serie speciale per un progetto altrettanto speciale. Questo è lo spirito con cui è stato concepito questo orologio. Tutto parte da un progetto di beneficenza. Questo vede l’avventuriero pilota e costruttore Iren Dornier (nipote del leggendario Claudius Dornier), insieme al CEO di Chronoswiss Olivier Ebstein,Leggi tutto⟶

Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II

Protagonista del salone di Baselworld 2013, è stato il nuovo Rolex GMT Master Ref. 116710. La fama del Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II di Rolex, comincia nel 1959, quando la Pan-Am lo adottò come orologio ufficiale, dopo il successo nel primo volo intercontinentale New York-Mosca. A Baselworld 2013 Rolex ha introdotto l’ennesima evoluzione dell’ Oyster Perpetual GMT-MasterLeggi tutto⟶