Con il Rolex Perpetual 1908, la Casa Ginevrina stupisce tutti con una nuovissima collezione. Finalmente Rolex esce dalla letargia e dalla sicurezza dei suoi 4 modelli, declinati in centinaia di varianti, e affronta il delicato discorso della scarsa fantasia. Ma forse senza riuscirci. TENTATIVI Già nel 2014 Rolex aveva rinnovato la noiosa collezione Cellini, portandolaLeggi tutto⟶
Categoria: Rolex
Rolex è la categoria con cui puoi trovare tutte le informazioni riguardanti questo marchio sul nostro sito.
Dalla storia, alla meccanica, fino alle ultime novità pubblicate sul nostro Blog, nonché agli orologi usati e gli accessori disponibili per la vendita.
Rolex GMT-Master 16750, il best seller
Anche oggi voglio uscire dalle solite presentazioni di orologi nuovi, per andare ad analizzare il Rolex GMT-Master 16750, un grande classico. Si tratta inoltre di uno degli orologi più ricercati, desiderati e perché no, sopravvalutati sul mercato. Oggi questi orologi hanno valutazioni che superano di gran lunga i loro prezzo di listino, almeno per quantoLeggi tutto⟶
L’ANNO DELL’OROLGIO VERDE
Quest’anno per l’orologeria è l’anno dell’orologio verde. La nuova fiera più importante del mondo che rappresenta l’orologeria, si è svolta on line. Watch & Wonder ha raccolto i 40 marchi di orologeria che hanno presentato contemporaneamente le loro novità per il 2021. L’edizione di oggi vede sulla piattaforma funzioni interattive e networking che garantiscono un’esperienzaLeggi tutto⟶
Hublot Rolex e Omega: estive novità
E’ da qualche settimana che il mondo sembra essersi fermato per un pallone. I mondiali di calcio hanno distolto l’attenzione da innumerevoli attività, concentrando tutti gli sforzi negli stadi. Anche nel mondo dell’orologio, l’attenzione si sposta sui prati degli stadi. Come Hublot Rolex e Omega che hanno presentato le loro novità. La prima infatti ha presentato il suoLeggi tutto⟶
Cambio al vertice Rolex
L’attuale CEO di Zenith (LVMH) Jean-Frédéric Dufour (45), prende le redini di Rolex. Il cambio al vertice Rolex non è una novità. Da 2008 ad oggi infatti Rolex ha cambiato ben 4 presidenti. “E’ assolutamente fantastico per lui prendere il trono dell’orologieria svizzera!” Parole di Jean-Calude Bivier, Presidente Hublot e CEO della divisione orologiera di LVMHLeggi tutto⟶
Rolex Cellini Dual Time
Le novità del Salone Internazionale dell’orologio di Basilea, presenta novità importanti come risposta alla crisi. Una delle tante novità di rilievo che si possono trovare, è senz’altro il nuovo Rolex Cellini Dual Time. Rolex è una delle Maison con maggiori aspettative dopo le deludenti novità 2013. Le proposte di quest’anno, vedono rinnovata l’intera collezione Cellini.Leggi tutto⟶
Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II
Protagonista del salone di Baselworld 2013, è stato il nuovo Rolex GMT Master Ref. 116710. La fama del Rolex Oyster Perpetual GMT-Master II di Rolex, comincia nel 1959, quando la Pan-Am lo adottò come orologio ufficiale, dopo il successo nel primo volo intercontinentale New York-Mosca. A Baselworld 2013 Rolex ha introdotto l’ennesima evoluzione dell’ Oyster Perpetual GMT-MasterLeggi tutto⟶
APRE BASELWORLD 2013
Apre Baselworld 2013. Domani, 25 aprile 2013, apre ufficialmente il salone internazionale dell’orologeria di Basilea “Baselworld 2013“. La prima fiera inaugurò nel 1917 con il nome di Muba. Oggi la “fiera campionaria svizzera di Basiela” è diventata la più importante fiera del settore. Oggi conta 1460 espositori, che anticiperanno le novità per il 2013, con iLeggi tutto⟶
Rolex Yacht-Master 2012
Il Rolex Yacht-Master 2012, vede la luce per lacrima volta nel 1992, e faceva parte della linea Oyster Perpetual. La sua destinazione era in origine per un pubblico di marinai. Oggi si presenta al salone di Basilea con un lifting che l’ha reso più giovane e tecnologico. Il nuovo Yacht-Master infatti ha una cassa in unaLeggi tutto⟶
Rolex Deep Sea Challenger e James Cameron
La National Geographic, con il sottomarino Deepsea Challenger, ha portato il regista James Cameron e un Rolex Deep Sea Challenger, sul fondale della Fossa delle Marianne, arrivando a 10.898 metri. “Guardando attraverso l’oscurità, c’è qualcosa che un robot non può descrivere” ha detto Cameron. “Ancor più importante, è spingersi al di là dei limiti imposti all’uomo,Leggi tutto⟶