Piaget Altiplano Skeleton

Il Piaget Altiplano Skeleton, deriva dall’Altiplano, già famoso per essere l’orologio meccanico automatico più sottile al mondo. Con i suoi 5,34 mm. di spessore, montava un movimento che misurava soli 2,4 mm. Oggi Piaget, può vantare un nuovo record. Si tratta dell’orologio automatico scheletrato più sottile al mondo, con questa nuova versione Skeleton. La Piaget, alLeggi tutto⟶

ADDIO A GEORGE DANIELS

Addio a George Daniels, l’uomo considerato da molti il più grande orologiaio moderno, si è spento pacificamente all’età di 85 anni nella sua casa di Ramsey, sul’ Isola di Man, venerdì 21 ottobre 2010. Nei suoi 60 anni di carriera, George Daniels ha creato molte invenzioni, tra le quali, la più famosa, è senz’altro loLeggi tutto⟶

Blancpain X-Fathoms Profondimetro

Dopo settimane di attesa, finalmente Blancpain mostra il suo nuovo Blancpain X-Fathoms Profondimetro. Questo nuovo modello è impermeabile fino a 300 metri. Tra le sue numerose funzioni, troviamo un profondimetro meccanico da 90 metri in due stadi. Separatamente un contatore per misurare i tempi di decompressione. Oltre alle indicazioni di ore e minuti, c’è unaLeggi tutto⟶

Greubel Forsey Vince il concorso di Cronometria 2011

Greubel Forsey Vince il concorso di Cronometria 2011 con il Double Tourbillon 30° Technique (DT30T) presso il Museo di Orologieria di Le Locle in Svizzera. Il DT30T con un tourbillon a 60 secondi e gabbia inclinata di 30°, è posto all’interno di una seconda gabbia che ha una rivoluzione di 4 minuti. Al Grand Prix haLeggi tutto⟶

Corum Admiral’s Cup Repeater Tourbillon

Presentato per la prima volta nel 2009, il Corum Admiral’s Cup Repeater Tourbillon, si veste di una nuova cassa in titanio grado 5. Oltre alla sua eccezionale resistenza alla corrosione, una caratteristica preziosa in ambiente marino, il titanio grado 5 è stato scelto per la sua acustica eccellente. Più pura e cristallina, i suoni che ne emergonoLeggi tutto⟶

Romain Jerome De Lorean Motor Company

Con il Romain Jerome De Lorean Motor Company si annuncia una collaborazione che vede la Casa orologiera, insieme ad un mito nel campo dell’automobilismo e del cinema. L’ automobile in questione è la leggendaria De Lorean DMC-12, resa famosa dalla triologia “Ritono al futuro” con Michael J. Fox, con la quale i viaggi nel tempo, hanno datoLeggi tutto⟶

Itay Noy X-Ray

A BaselWorld, quest’anno, si è affacciato l’Israeliano Itay Noy X-Ray. Si tratta di un orologio meccanico che presenta, come punto di forza, un quadrante in smalto che rappresenta una radiografia del movimento. La linea X-Ray, è disponibile in 4 varianti diverse che mostrano ore, minuti e secondi. Il movimento che si delinea sul quadrante eLeggi tutto⟶

Chopard L.U.C. 3C Tourbillon

Se il pensiero di trovare un Tourbillon con certificato di cronometro COSC era lontano, allora lo Chopard L.U.C. 3C Tourbillon vi sembrerà sbalorditivo! Il nuovo orologio di Chopard, vanta addirittura ben 3 certificazioni! Infatti qui troviamo il Punzone di Ginevra, il certificato C.O.S.C. e la nuova certificazione di Qualità Fleurier” (FQF). Dite che è sufficiente? LaLeggi tutto⟶

Perrelet Turbine Poker

Con il Perrelet Turbine Poker, la Maison lancia un invito a giocare a poker secondo le sue regole, con la nuova linea di orologi a doppia turbina. Le carte sono distribuite sul quadrante, sotto la turbina divisa in 12 settori, che lasciano scoperte altrettante carte. A seconda dei movimenti del polso, la turbina ruota, lasciando sospesi finoLeggi tutto⟶

Panerai Luminor Marina 1950 PAM 422

La Maison annuncia una novità: il Panerai Luminor Marina 1950 (PAM 422). Con una cassa in acciaio lucido da 47 mm. di diametro, il nuovo PAM 422 ha un vetro di Plexiglass ® da 3 mm. di spessore che dona all’orologio un aspetto simile ai modelli d’epoca. Sul retro invece, abbiamo un vetro zaffiro che lasciaLeggi tutto⟶