Il nuovo Panerai Radiomir Eilean è l’attuale rappresentazione di un mito, nato nel 1936. Nato come supporto alle missioni marine, prende il nome dal materiale con cui Guido Panerai, scelse per illuminare il quadrante. La grande cassa a cuscino, le anse saldate, sono tutt’ora le caratteristiche che contraddistinguono questo modello. SORELLANZA Era il 1936, quandoLeggi tutto⟶
Categoria: Officine Panerai
Officine Panerai è la categoria con cui puoi trovare tutte le informazioni riguardanti questo marchio sul nostro sito.
Dalla storia, alla meccanica, fino alle ultime novità pubblicate sul nostro Blog, nonché agli orologi usati e gli accessori disponibili per la vendita.
NUOVO PANERAI PAM1055 Verde
Le Officine Panerai ci hanno sempre abituati a delle novità a di poco banali.Ma oggi, il nuovo Panerai PAM1055 verde, finalmente stravolge le naturali leggi evolutive per imbattersi in percorsi inesplorati, uscendo dal solido selciato fedele dal 1936.Ha cambiato colore al quadrante.Si lo so, a molti la mia ironia può essere antipatica, ma diciamo leLeggi tutto⟶
PANERAI LUMINOR 1950 TITANIO DLC
La fantasia in casa Panerai sembra non mancare con il Panerai Luminor 1950 Titanio DLC. Sono riusciti a tirar fuori altri due modelli dalla storica linea che continua a riscuotere successi dopo quasi 70 anni! Ma come fanno? Due le nuove referenze di casa Panerai: Pam 617 e PAM 629. Entrambi sono due Panerai LuminorLeggi tutto⟶
Panerai Radiomir 1940 3 Days Automatic
Il nuovo Panerai Radiomir 1940 3 Days Automatic di Officine Panerai, è stato presentato oggi, 30 settembre a Hong Kong alla fiera Watches & Wonder, aperta fino al 2 ottobre. Il Radiomir Automatic è animato dal nuovo movimento P.4000, primo movimento automatico di casa Panerai ad avere una massa oscillante eccentrica di tipo micro-rotore, sviluppato e realizzatoLeggi tutto⟶
Panerai Luminor 1950 3 Days Handed
Torna in vesti del tutto classiche e originali il modello più famoso di Casa Panerai: il Panerai Luminor 1950. Naturalmente siamo davanti ad un evoluzione tecnica e tecnologica da cui prende anche il nome: Luminor 1950 3 Days. 47 mm. di pulizia e tradizione, indirizzato a chi cerca tutto il fascino degli orologi Panerai. Il PaneraiLeggi tutto⟶
Panerai Luminor 1950 Flyback Regatta
Il nome completo sarebbe Panerai Luminor 1950 Flyback Regatta 3 Days Chrono Titanio, ma soltanto ad entrare in un negozio e chiedere per intero… Panerai Regatta è meglio. La prima cosa che colpisce di questo nuovo modello presentato al SIHH di Ginevra, è la facilità d’uso. Ad ogni pressione del pulsante arancione a ore 4,Leggi tutto⟶
Panerai PAM 441 Ceramic
Il Panerai PAM 441 Ceramic, non è altro che la versione con cinturino del PAM 438 Tuttonero. Il quadrante è lo stesso del PAM 359, con in più la funzione GMT. Il Panerai PAM 441 1950 GMT Automatic Ceramica (questo è il suo nome per intero), ha la cassa da 44 mm. di diametro interamenteLeggi tutto⟶
Panerai Luminor Marina 1950 PAM 422
La Maison annuncia una novità: il Panerai Luminor Marina 1950 (PAM 422). Con una cassa in acciaio lucido da 47 mm. di diametro, il nuovo PAM 422 ha un vetro di Plexiglass ® da 3 mm. di spessore che dona all’orologio un aspetto simile ai modelli d’epoca. Sul retro invece, abbiamo un vetro zaffiro che lasciaLeggi tutto⟶
Panerai Radiomir 3 Giorni Platino
Il Panerai Radiomir 3 Giorni Platino ha una storia curiosa. Alla fine del 1930, la Panerai crea un particolare Radiomir con un quadrante dal design unico. Ad oggi, solo 2 esemplari sono sopravvissuti, ed il perché furono creati, non è dato a sapersi. La loro storia è stata lavata via dagli archivi della Maison a causaLeggi tutto⟶
Panerai Luminor Chrono Daylight
Il Panerai Luminor Chrono Daylight è uscito per la prima volta nel 1995 in collaborazione con Sylvester Stallone. Panerai introduce una versione aggiornata dell’orologio dedicato all’omonimo film, con cassa da 44 mm. Questa è forgiata in acciaio e porta la referenza PAM 356. Offre una finitura spazzolata e un quadrante nero con trattamento luminoso suLeggi tutto⟶