Richard Mille Le Mans Classic 2012

Con i Richard Mille Le Mans Classic 2012, la Maison si prepara alla prossima edizione della Le Mans Classic prevista per il 6 e 7 luglio 2012. Richard Mille si presenterà nella sua veste di partner principale e cronometrista ufficiale della corsa, come di consueto ormai fin dal 2002. Per celebre l’evento, il Marchio presenta oggi dueLeggi tutto⟶

Addio Carlo Ferrara

Addio Carlo Ferrara, l’orologiaio imprenditore romano di nascita, che ha intrapreso la strada dell’orologeria grazie all’idea del regolatore con ore “danzanti”. Nel 1990 Ferrara ha un idea per ovviare il continuo sovrapporsi delle lancette. Nasce così il regolatore di Carlo Ferrara. Ferrara comincia a sviluppare la sua idea nel 1991 buttando giù degli schizzi. DaLeggi tutto⟶

Longines Heritage 1942

Una delle novità Longines di Basilea per festeggiare i suoi 180 anni, è stato questo nuovo cronografo Longines Heritage 1942, ispirato ad un cronografo degli anni 40 dotato del celebre calibro Longines 13ZN. Con una cassa in acciaio tonda da 40 mm. di diametro, questo cronografo monta un movimento meccanico a carica automatica dotato di ruotaLeggi tutto⟶

Grieb & Benzinger Blue Danube

L’ultima straordinaria creazione dei due orologiai, è il Grieb & Benzinger Blue Danube. Prodotto con cassa in platino da 43 mm, ospita un movimento a carica manuale con ripetizione minuti e cronografo rattrappente. Creato da Patek Philippe per Tiffany & Co. nel 1890, il movimento ha un diametro di 36,5 mm. una cosa piuttosto raraLeggi tutto⟶

Ulysse Nardin acquisisce il Cal Ebel 137

Ulysse Nardin acquisisce il Cal Ebel 137 e compie un altro passo in avanti verso l’indipendenza di produzione con l’acquisto dei diritti di proprietà. Il movimento cronografico è originariamente sviluppato per Ebel, che nel 1995 l’ha utilizzato nel’ Ebel 1911 BTR della collezione da uomo. La Ebel, nell’ultimo periodo, ha spostato l’attenzione sulle collezioni daLeggi tutto⟶

Raymond Weil Freelancer Urban Black

Raymond Weil ha presentato il mese scorso a Basilea, il nuovo Raymond Weil Freelancer Urban Black. È dotato di una cassa in acciaio con trattamento PVD opaco, e così anche lunetta e corona. A protezione del quadrante, troviamo un vetro zaffiro fumè. Le sue dimensioni sono di 42 mm. di diametro per 13,7 mm. diLeggi tutto⟶

Oris Tubbataha Regulator Dive

Con l’Oris Tubbataha Regulator Dive, La Maison ripropone una inusuale combinazione di orologio con affissione a regolatore su un orologio subacqueo professionale. La Oris è l’unica Casa ad aver proposto mai un regolatore su un Diver piuttosto che un “Pilot watch” o un classico. Il nome del modello si riferisce al Reef Tubbataha National Park (parcoLeggi tutto⟶

HUBLOT ANTICYTHERE

Sei mesi fa, a Parigi, Hublot aveva rivelato al Museo di Arti e Mestieri, l’Hublot Anticythere sviluppato in omaggio dell’orologio astronomico Anticythère. Trattasi dell’orologio astronomico ritrovato nei fondali greci nel 1900 e risalente probabilmente al secondo secolo A.C. e descrivente la posizione del nostro cielo, della Luna e del Sole. Hublot ha reso omaggio aLeggi tutto⟶

ETERNA ADVENTIC CAL 3843

Il nuovo Eterna Adventic Cal 3843, è il primo a montare il nuovo calibro di manifattura, chiamato appunto Eterna 3843. Questo nuovo movimento propone la visualizzazione di data, ora e GMT ed è basato sul dispositivo Spherodrive. La cassa da 44 mm. di diametro presenta finiture lucide e satinate, evidenziando un design semplice ed ordinato. La disposizioneLeggi tutto⟶

Eberhard in Barca Con Melges

Eberhard in Barca Con Melges dopo essere stata su auto d’epoca, campi da basket e pallanuoto. Oggi conquista la vela. Quest’anno la Eberhard & Co. compie 125 anni. Per l’occasione, ha deciso di affiancare il proprio nome a quello della Casa automobilistica tedesca Audi per affrontare (e appoggiare) la stagione 2012 della Classe Melges. PartitaLeggi tutto⟶