L’IWC Porsche Design Compass nasce agli inizi degli anni 70, quando IWC apre nuovi concetti di design legati all’orologeria.
Introduce così il titanio e alluminio per le casse della linea disegnata da F. A. Porsche.
Questo orologio, introdotto nel 1980, fa parte di questa linea e declinato in numerose varianti.
La referenza 3551 con fasi lunari, presenta una cassa in titanio da 39 mm. di diametro per una lunghezza complessiva di 46 mm. e uno spessore di 13,5 mm.
Il vetro a protezione del quadrante è in zaffiro piatto.
Il fondello, anch’esso con trattamento PVD, è chiuso a vite.
La corona di carica è serrata a pressione e non presenta nessuna personalizzazione.
Ad assicurarlo al polso c’è un bracciale in Delryn con chiusura deployant in titanio con pulsanti di sblocco.
I materiali utilizzati lo rendono particolarmente leggero e comodo al polso.
Il movimento è meccanico a carica automatica di derivazione Eta 2892 con specifiche anti magnetiche del tutto simili al 3519 AMAG (Bundeswehr).
L’IWC Porsche Design Compass senza fasi lunari, ovvero la referenza 3510, presenta lo stesso movimento automatico ma con referenza IWC 375.23.
In queste immagini lo possiamo vedere con il suo corredo completo, ma privo di scatola in cartone che contiene il tutto.