Orologio che ha sul lato quadrante, un coperchio montato su cerniera. Questo coperchio si apre spingendo un bottone sul pendente.
Archivi: Glossario
SCAPPAMENTO
Meccanismo che regola la velocità di rotazione delle ruote, e dunque delle lancette di una pendola o di un’orologio. E’ composta da un regolatore (sia un bilanciere circolare che un pendolo) e da una ruota di scappamento che agisce sia direttamente sul regolatore, sia tramite un altro pezzo. Ad ogni oscillazione, il regolatore permette adLeggi tutto⟶
SCAPPAMENTO A CARICA DI UGUAGLIANZA
Vedi “scappamento a forza costante”.
SCAPPAMENTO A CILINDRO
Scapamento a contatto permanente inventato da George Graham verso il 1725. Chiamato talvolta scappamento orizzontale dovuto al fatto che la ruota di scappamento è orizzontale in rapporto al bilancere, mentre nello scappamento a verga è orizzontale. Vedi. L’impulso è dato al bilanciere dai piani inclinati dei denti della ruota di scappamento allontanando le “labra” delLeggi tutto⟶
SCAPPAMENTO A CONTATTO PERMANENTE
Scappamento nel quale il regolatore è in contatto con la ruota di scappamento durante tutta la durata dell’arco di scappamento e di quella dell’arco supplementare.
SCAPPAMENTO A DéTENTE
Scappamento libero utilizzato nei garde-temps portatili di precisione. L’impulso è dato al bilanciere solo da una vibrazione alternata di ogni oscillazione. Tranne che per l’angolo d’impulso che rappresenta solo 40° d’arco, e il breve momento del contatto con la molla di passaggio, il bilancere è completamente libero di oscillare senza subire alcun fastidio da parteLeggi tutto⟶
SCAPPAMENTO A DOPPIO PLATEAU
Scappamento ad ancora a piani separati, uno per l’impulso, l’altro, più piccolo con intaccatura, che lavora con il dardo.
SCAPPAMENTO A FORZA COSTANTE
Scappamento nel quale l’impulso è dato al bilancere o al pendolo, tramite un peso o dalla molla intermediaria. Alla fine dell’impulso, il peso o la molla, fanno avviare un meccanismo (rotismo) che li rimette a posto per il prossimo impulso.
SCAPPAMENTO A RUOTA A CHEVILLE
Scappamento nel quale i denti della ruota di scappamento vengono rimpiazzati da perni perpendicolari al piano della ruota.
SCAPPAMENTO A VERGA
o a ruota d’incontro: Scappamento a contatto permanente e ad indietreggiamento. L’impulso è dato direttamente all’asse del bilanciere da una ruota verticale, i cui denti vincolano le palette dell’asse. La sua precisione di marcia è inferiore a tutti gli altri scappamenti utilizzati negli orologi, però è robusto e assicura un servizio per lunghi periodi senzaLeggi tutto⟶