Seiko Tuna 7C46-7009 del 1980 di Casa Seiko, prodotto fino al 1986.
Conosciuto anche come “Gold Tuna”.
Si presenta con una grande cassa in titanio dorato da 48 mm. per 15,3 di spessore e protetta da una controcassa detta “shroud” in ceramica IP Black a finitura liscia.
Al suo interno batte un calibro alimentato al quarzo Seiko 7C46 con una batteria dalla durata di da 5 anni.
Fu il primo orologio ad avvisare dello stato della batteria, facendo due secondi alla volta una volta scarica.
La corona è serrata a vite, mentre la cassa è monoblocco, priva di fondello amovibile.
Questo garantiva inoltre un’impermeabilità di ben 1000 metri.
A proteggere il quadrante, c’è un vetro “hardlex” piatto ed è incorniciato da una ghiera girevole unidirezionale con inserto plastico luminescente.
Il peso complessivo è di 116 gr.
Il Seiko Tuna 7C46-7009 sostituì la referenza 7549-7009.
Le differenze tra i due modelli erano poche ed impercettibili.
Oltre al dato d’impermeabilità, che passò da 600 a 1000 metri, la cassa era più grande di 0,9 mm.
Anche il quadrante aveva piccoli particolari migliorati, come la luminosità e le grafiche color oro.
Sulla destra della finestra del datario, il Logo della Suwa.
In questo caso, è assicurato al polso da un cinturino originale ma non coevo.
Quello coevo, è detto anche “flat”, con le pieghe piatte, ma ormai introvabile.
Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità Seiko, segui il nostro Blog!