Rolex Oyster Date 1500.
Questo orologio con referenza 1500 risale agli anni 70.
Questa referenza fece il suo debutto nel 1962.
È contraddistinto da una classica cassa Oyster in acciaio da 34 mm. di diametro esclusa corona di carica.
A copertura del quadrante champagne, troviamo un vetro plexy con lente sul datario.
È assicurato al polso da un bracciale in acciaio con finali 357.
La corona di carica è personalizzata con la corona Rolex ed è serrata a vite.
A renderla impermeabile ci pensa un sistema twinlock a doppia guarnizione.
Anche il fondello è serrato a vite.
Ad animare questo piccolo Oyster, c’è un movimento meccanico a carica automatica cal. Rolex 1570.
Il Rolex Oyster Date 1500 è stato offerto con diverse colorazioni di quadrante, accomunati sempre da indici a bastone con punto luminoso all’estremità.
Anche le sfere sono tutte con trizio applicato.
Tuttavia i primi esemplari, presentavano indici triangolari.
La sua produzione cessò verso la fine degli anni 70.
Ad affiancare la referenza 1500, c’era ad esempio la Rolex 1507.
Questa referenza si presentava esattamente come la 1500, ma interamente in oro.
La referenza Rolex 1505 era dedicata alla versione acciaio e oro.
Ma esistevano anche modelli con cassa in oro a 14 carati identificati con la referenza Rolex 1503, nonché con cassa incapsulata in oro giallo con referenza Rolex 1550.