Questo Omega Seamaster Chronostop del 1971, porta una referenza 145.007
La cassa più grande e la dicitura “Seamaster” rendono questo “Stop Seconds Watch” impermeabile fino a 6 atm.
Le sue misure sono di 41 mm. esclusa la corona di carica, con finiture satinate con spigoli lucidati.
Quest’ultima è serrata a pressione e personalizzata con Logo Omega.
Il vetro è del tipo esalite originale con Logo centrale.
Al suo interno batte un calibro meccanico a carica manuale di manifattura Omega 865.
Si tratta di un cronografo mono pulsante ad un minuto.
Il pulsante ad ore due, è utile alla partenza e l’arresto del cronografo.
Lo stop è possibile solo tenendolo premuto, mentre per l’azzeramento è sufficiente rilasciarlo.
Lo si può trovare con ghiera interna tachimetrica, pulsometrica, telemetrica e decimale.
Sul fondello, serrato a vite, possiamo trovare inciso l’ippogrifo tipico delle collezioni Seamaster.
All’interno invece troviamo il marchio Omega e la referenza.
Questo esemplare è stato revisionato a marzo 2023 e quindi perfettamente funzionante.
Ad assicurarlo al polso c’è il suo bracciale originale Omega 1170 con finali 625, lunghissimo, completo di tutte le maglie.
La cassa dell’Omega Seamaster Chronostop viene declinata in diverse versioni, tra le quali con l’aggiunta di una corona al 10 per la ghiera interna girevole ed una referenza 145.008.
Se vuoi essere aggiornato su tutte le novità Omega, segui il nostro Blog!