Questo Omega Seamaster 300 nero, è un modello particolare, in quanto fatto dal 1994 al 2005.
A renderlo particolare è il suo movimento Omega cal. 2500, che ha come base un cal. Eta 2892-A2 a finitura rodiata con una modifica allo scappamento per renderlo “Coassiale” (Co-Axial) con certificato di cronometro.
Ha una cassa in acciaio da 41 mm. impermeabile fino a 300 metri con superfici satinate.
A testimonianza della sua vocazione professionale, troviamo particolari da professionale.
Tra queste c’è una valvola per la fuoriuscita dell’elio posizionata al 10, una ghiera in acciaio girevole unidirezionale con inserto in alluminio.
È assicurato al polso da un bracciale in acciaio dotato di una prolunga per essere indossato sopra la muta da sub.
La referenza del bracciale è la 1503 con finali 825.
Il vetro è del tipo zaffiro bombato con trattamento anti riflesso.
Naturalmente, corona di carica, valvola per l’elio e fondello, sono serrati a vite e personalizzati con il Logo Omega.
Purtroppo in questo caso, scatola e documenti non sono presenti.
L’Omega Seamaster 300 nero, porta una referenza 212.30.41.20.01.002.
Tuttavia il più diffuso è il modello blu, chiamato anche James Bond, per via della sua comparsa nell’omonimo film.
In questo caso, avremo un Seamaster con referenza 2220.80.