Questa versione del Breitling Professional B-1 è stata introdotta sul mercato nel 1998.
Ha una possente cassa in acciaio da 43,2 mm. per uno spessore di 16,5 mm.
Il peso complessivo è di 95,7 gr.
Ad animarlo è il calibro al quarzo Breitling B-68.
Tra le sue funzioni troviamo un calendario perpetuo, un calendario, un secondo fuso orario, il cronografo e l’allarme.
Il tutto era protetto da un vetro zaffiro piatto con trattamento anti riflesso.
La ghiera è in acciaio e ruota in modo bi direzionale.
Su di essa è incisa la scala dei minuti.
La corona è a pressione e personalizzata.
L’impermeabilità era assicurata fino ad una profondità di 50 metri.
Il bracciale in acciaio tipo Fighter era di serie.
È rimasto in produzione fino al 2001.
Il Breitling Professional B-1 era anche disponibile in due ben più rare versioni in oro bianco e oro giallo, con le rispettive referenze J e K prima della numerazione.
Breitling mantenne il calibro B-68 fino al 1999 sulla referenza A68062 (qui in foto) e dal 1999 al 2003 sulla referenza A68362.
Dopo il 2003 è stato sostituito dal B-78 (Super quartz) con certificato di cronometro sulla referenza A78362 prodotta fino al 2006.