MACCHINA CHE TAGLIA LE RUOTE
Macchina utilizzata per dividere i denti delle ruote.
Macchina utilizzata per dividere i denti delle ruote.
Caratteristica assunta da alcuni metalli dopo un contatto con campi magnetici o con magneti. Negli orologi la magnetizzazione di alcune parti può generare difetti e instabilità di marcia.
Mezzo di scarti giornalieri di un orologio o di una pendola. Se si tiene conto degli scarti di una sola giornata per volta, si ottiene la marcia diurna.
Pezzo che batte sui gong di un orologio o di una pendola a soneria.
o rotore: elemento realizzato in metallo o in lega metallica a forma semicircolare che, imperniato per lo più al centro del movimento, permette con le sue oscillazioni o rotazioni di ricaricare l’orologio. È l’ elemento precipuo del movimento meccanico automatico.
(rotismo): Insieme delle ruote e dei pignoni di un movimento di orologeria. Il termine si applica sia alla parte oraria, sia alla soneria o alla ripetizione. L’estensione ed il periodo di oscillazione di un pendolo o di un bilancere possono essere determinati modificando il numero di denti delle ruote e dei pignoni. Gli orologi sono …
Meccanismo che mostra le fasi lunari.
Sistema di regolazione del bilanciere brevettato da Rolex nel 1957, impiegato in sostituzione della regolazione a racchetta
Ingranaggi che fanno girare la lancetta delle ore di un orologio o di una pendola.
Vedi spirale.