Con lo Zenith El Primero Lightweight, la Maison lancia una nuova versione del cronografo Striking 10, utilizzando nuovi materiali per cassa e movimento, ma mantenendo sempre la qualità e la storicità del’ El Primero. Il primo movimento El Primero, fece il suo debutto nel 1969 in uno Zenith A386, segnando un punto storico tra i piùLeggi tutto⟶
Mese: Settembre 2013
Omega Seamaster ENTZ Limited Edition
Per chi si trovasse immerso nella battaglia dell’America’s Cup e si ritrova a leggere queste righe, farà piacere scoprire il nuovo Omega Seamaster ENTZ Limited Edition dedicata al Team Neozelandese Emirates. Si tratta di un Omega Seamaster 300 metri nella versione cronografica. Ha una cassa in acciaio da 44 mm. a finitura lucida e spazzolata con unaLeggi tutto⟶
Omega Speedmaster 57 Co-Axial Chronograph
Abbandonata l’idea che con uno Speedmaster ci dobbiamo andare sulla Luna, e che in Casa Omega non possono continuare a produrre un solo modello per 60 anni, a Basilea hanno presentato l’ennesima evoluzione di quello che, a mio parere, avrebbe dovuto anche cambiare nome: l’Omega Speedmaster 57 Co-Axial Chronograph. Si tratta di un Omega Speedmaster chiamatoLeggi tutto⟶
URWERK EMC
Con il nuovo EMC, Urwerk inaugura un nuovo modo per controllare la precisione del proprio segnatempo. Dotato di un sistema elettronico di controllo (EMC: Electro Mechanical Control), questo orologio meccanico, è in grado di interagire con chi lo indossa, adeguandosi a richiesta allo stile di vita richiesto. E’ anche doveroso sottolineare che l’ Urwerk EMCLeggi tutto⟶
Longines Avigation Oversize Crown
Ispirato ad un modello del 1920, il nuovo Longines Avigation Oversize Crown si contraddistingue da un aspetto piuttosto ordinario, ma stravolto da una grande corona di carica. Con un discreto diametro di 41 mm. ed un quadrante nero opaco, si presenta con dimensioni adeguate e grafiche ben leggibili e sobrie. La lunetta è girevole bidirezionale, utileLeggi tutto⟶