Storia dell’Alpina
Alpina è una maison nata nel 1883 a Plan-les-Ouates, Ginevra, in Svizzera e tutt’ora indipenDENTE.
Il suo fondatore, Gottlieb Hauser, fonda la Union Horlogière Suisse, insieme ad altri orologiai indipendenti della regione Winterthur.
All’inizio la produzione si concentrava sull’ASSEmblaggio di componenti, ma ben presto Alpina, diventa una manifattura, producendo movimenti in casa.
Dal 1901 il marchio Alpina comincia a comparire su orologi di alta gamma.
Tra il 1909 e il 1922, Alpina espande la sua produzione per seguire le tendenze tedesche, trovando siti produttivi a Bienne, Ginevra, Besancon e Glashutte.
Nel 1912 viene completato il primo Aplina Chronometer Glashutte.
Si tratta della prima ebauche prodotta da Alpina con SCAPPAMENTO tradizionale svizzero.
Nel 1913 una diversa versione vede un 21 linee da marina, che viene acquistato dalla Marina Militare tedesca.
Entra in competizione con A. Lange Sohne, i quali si sentivano minacciati e si diedero da fare per evitare che Alpina conquistASSE il mercato tedesco, con la scusa che troppe componenti erano fabbricate fuori dalla Germania.
Durante la prima guerra modale, le forniture provenienti dalla Germania subirono una resTRIZIOne, dandola vinta alla A. Lange Sohne.
Nel 1917, la società “Union Horlogère” viene ufficialmente sciolta.
Dopo lacrima Guerra Mondiale, le vendite cominciano a conquistare il mercato estero, con punti vendita che andavano da Lisbona a Copenhagen e Mosca, contando oltre 2000 punti vendita, un numero straordinario per l’epoca, diventando un marchio leader in Europa.
Parte del successo viene nel 1938, quando debutta l’ Alpina 4.
Questo numero è stato scelto in onore dei 4 principi fondamentali che facevano del Marchio, un produttore di qualità che rispondeva a questi 4 concetti: anti magnetismo, resistenza all’acqua, anti-shock e CASSA in acciaio inossidabile.
I 4 principi di Alpina hanno indicato la strada per la qualità che sarà imprescindibile fino al 1970, quando la crisi del quarzo ha suonato la campana a morte per la maggior parte delle aziende, creando i grandi gruppi.
L’emergere di prodotti a basso costo in serie, mette in crisi anche l’ Alpina Watch International SA, che nel 1972, vede l’arrivo di investitori tedeschi ne ne rilevano la totalità delle azioni.
Nonostante tutto, Alpina è riuscita a riemergere nel 2002 grazie all’acquisizione da parte di Frederique Constant SA, con una rimonta dettata da una nuova collezione che diede spettacolo a BaselWorld del 2003.
Nel 2005 viene presentato il Régulateur 1883, in riferimento all’anno della nascita del Marchio.
Questo REGOLATORE rappresenta la tradizione Alpina ed è contraddistinto dalle ore decentrate a ore 10, un’ esclusiva della Maison.
Nel 2006, grazie alla nuovo sito produttivo di Ginevra, Alpina riprende la sua produzione di successo.
Nel 2008 Alpina Genéve festeggia il suo 125° anniversario, celebrandolo con l’uscita del nuovo CALIBRO di manifattura AP-710, realizzato interamente nel proprio atelier.
Nel 2016, Alpina e Frederique Constant, entrano nell’orbita Citizen.
- Storia dell’Alpina
- Storia della Angelus
- Storia della Anonimo
- Storia della Audemars Piguet
- Storia della Baume et Mercier
- Storia della Blancpain
- Storia della Breguet
- Storia della Breitling
- Storia della Bremont
- Storia della Bulova
- Storia della Certina
- Storia della Chopard
- Storia della Chronoswiss
- Storia della Citizen
- Storia della Corum
- Storia della Cyma Tavannes
- Storia della Ebel
- Storia della Eberhard & Co.
- Storia della Enicar
- Storia della Eterna
- Storia della Festina
- Storia della Fortis
- Storia della Gallet
- Storia della Girard Perregaux
- Storia della Glycine SA
- Storia della Hamilton
- Storia della Hublot
- Storia della Hy Moser e Cie.
- Storia della IWC
- Storia della Jaeger LeCoultre
- Storia della JeanRichard
- Storia della L. Leroy
- Storia della Levrette
- Storia della Lip
- Storia della Longines
- Storia della Marvin
- Storia della Minerva
- Storia della Nomos
- Storia della Omega
- Storia dell’Omega Speedmaster
- Storia della Orient
- Storia della Oris
- Storia della Panerai
- Storia della Patek Philippe
- Storia del Patek Philippe Nautilus
- Storia della Paul Picot
- Storia della Perrelet
- Storia della Perseo
- Storia della Porsche Design
- Storia della Progress Watch
- Storia della Rado
- Storia della Raymond Weil
- Storia della Record Watch
- Storia della Roamer
- Storia della Rolex
- Storia della Seiko
- Storia della Sovil et Titus
- Storia della Squale
- Storia della Swatch Group
- Storia della Tag Heuer
- Storia della Technos
- Storia della Tissot
- Storia della Turler
- Storia della Ulysse Nardin
- Storia della Universal Geneve
- Storia della Vacheron Costantin
- Storia della Venus
- Storia della Vulcain
- Storia della Wyler Vetta
- Storia della Zenith
- Storia della Zodiac